per l’anno 2025, potete usufruire dei seguenti finanziamenti attivi nel territorio.
Come Mautool ci proponiamo di seguirvi per i fondi sotto citati, con eventuali proposte.
Sistema Italiano:
- Credito di imposta industria 4.0: per beni materiali tecnologicamente avanzati https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/credito-dimposta-per-investimenti-in-beni-strumentali
- Credito di imposta Transazione 5.0: per la sostituzione di macchinari che hanno terminato da oltre 24 mesi il periodo di ammortamento o per i beni 4.0 acquisiti tramite contratto EPC (Energy Performance Contract) con una ESCo. https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/piano-transizione-5-0
- Nuova Sabattini – agevolazioni su interessi bancari: per PMI per beni che devono essere nuovi e riferiti alle immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”, “attrezzature industriali e commerciali” e “altri beni”. https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/agevolazioni-per-gli-investimenti-delle-pmi-in-beni-strumentali-nuova-sabatini
- Fondi interprofessionali: finanziano attività formative per i lavoratori delle aziende aderenti, finanziando la formazione professionale. https://www.fondimpresa.it/i-fondi-interprofessionali
Sistema Sammarinese:
- Credito di imposta IGR per attività formative: 25% delle spese sostenute in ogni periodo d'imposta fino ad un massimo di € 5.000,00 e per un massimo di 2 esercizi nell'arco di 4 anni; 40% per settori mancanti o giudicati strategici a livello di sviluppo del paese.
- Credito agevolato: Il Decreto Delegato 25 giugno 2018 n. 72 ha riordinato la normativa relativa all’erogazione di prestiti a tasso agevolato destinati all’avvio di nuove attività economiche e riqualificazione, diversificazione e consolidamento delle imprese esistenti. Il contributo in credito agevolato può essere richiesto, nell’arco di 2 anni e per un massimo di 2 progetti, per un importo massimo di 1 milione di euro per gli operatori economici esercenti attività industriale. https://www.consolatosanmarino.uk/wp-content/uploads/sites/16/2021/11/Doing-Business-ott.-21-IT.pdf
Per eventuali domande vi chiediamo di scrivere a [email protected] mettendo in cc [email protected] oppure chiamarci allo 0549 908090
Un caro saluto,
Sara Marinelli